La Bandiera dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è il simbolo di un impegno globale per la salute e il benessere delle persone in tutto il mondo. L’OMS, fondata nel 1948 come agenzia delle Nazioni Unite, ha come obiettivo principale il miglioramento della salute a livello globale. La bandiera dell’OMS mostra un emblema centrale che rappresenta il caduceo, il bastone di Esculapio, simbolo della medicina e della salute, circondato da una mappa del mondo, indicando l’azione globale dell’organizzazione. Il fondo azzurro della bandiera simboleggia la pace e l’unità internazionale.
Colori di Stampa in CMYK
Per una corretta riproduzione della bandiera dell’OMS, i colori sono stampati con i seguenti valori CMYK:
Azzurro 🟦
- C=70%
- M=30%
- Y=0%
- K=0%
Bianco 🤍
- C=0%
- M=0%
- Y=0%
- K=0%
Significato Storico ed Emotivo della Bandiera
La bandiera dell’OMS simboleggia l’impegno per la salute globale, l’assistenza sanitaria universale e la lotta contro le malattie. Il caduceo rappresenta la medicina e la cura della salute, mentre la mappa del mondo circostante indica l’inclusività e l’approccio globale dell’OMS nel migliorare la salute delle persone ovunque. Il fondo azzurro della bandiera rappresenta la speranza e la pace, valori centrali per l’OMS. Ogni elemento della bandiera è un richiamo visivo all’inclusività, alla solidarietà internazionale e al diritto alla salute.
Storia della Bandiera
La bandiera dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è stata adottata ufficialmente sin dalla sua fondazione nel 1948. È simbolo della missione dell’OMS di migliorare la salute a livello globale, e viene esposta in occasione di conferenze, eventi internazionali e in tutte le sedi dell’OMS. La bandiera è anche esposta in molte strutture sanitarie e ospedali di tutto il mondo, per sottolineare l’impegno verso la salute globale.
Elementi Culturali e Simbolici
Il caduceo rappresenta la medicina e l’assistenza sanitaria, mentre la mappa del mondo sottolinea l’azione globale dell’OMS. Il colore azzurro della bandiera è simbolo di tranquillità, pace e speranza. La bandiera dell’OMS non solo rappresenta un’organizzazione, ma anche un messaggio di solidarietà, giustizia e impegno per la salute di ogni individuo, indipendentemente da dove viva.
Eventi e Tradizioni
La bandiera dell’OMS è esposta durante eventi internazionali che trattano temi legati alla salute pubblica e alle malattie globali, come le assemblee annuali dell’OMS, le conferenze sulla salute e le campagne di sensibilizzazione globale. È anche una presenza simbolica in ogni luogo dove l’OMS interviene per garantire la salute universale.