Bandiera Comune di Terricciola

Doppia cucitura

Rifinitura di alta qualità con cuciture rinforzate per maggiore resistenza.

Bandiera Comune di Terricciola in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, elevata durabilità.
Boton Para descargar y comprar imagen

8,00 220,00  IVA Inclusa

WhatsApp
Twitter
Email

Qualità del Tessuto e dei Materiali

La nostra Bandiera è realizzata con tessuto di poliestere nautico 110 gr/m², altamente resistente agli agenti atmosferici, con doppia cucitura per maggiore resistenza. La qualità della stampa diretta garantisce colori vivaci e duraturi nel tempo.

Fissaggio Personalizzato per Ogni Esigenza

    • Corda asta: Ideale per fissaggi su aste con uncino, assicurando stabilità.
    • Tunnel asta: Facile inserimento dell’asta, perfetto per esposizioni temporanee.
    • Corde laterali: Stabilità completa, ideale per bandiere esposte all’aperto.
    • Occhielli in metallo (2 o 4): Versatilità d’uso con opzioni su lati laterali o tutti i lati.

    Informazioni Adicionali

    Perfetta per decorare eventi, sfilate e celebrazioni ufficiali. Disponibile in varie dimensioni per adattarsi a tutte le esigenze di visibilità.

Bandiera del Comune di Terricciola realizzata in poliestere nautico da 110 gr., resistente agli agenti atmosferici, stampata direttamente sul tessuto con una qualità eccellente.

La bandiera del Comune di Terricciola è un emblema distintivo che rappresenta la storica cittadina situata nel cuore della Toscana. Questa bandiera incarna non solo l’orgoglio e la tradizione locale, ma anche la bellezza e la ricchezza culturale di Terricciola.

Storia e Significato della Bandiera

La bandiera di Terricciola presenta uno sfondo bianco su cui si staglia l’emblema comunale. Questo stemma, ricco di simboli storici e culturali, riflette l’identità unica del comune. Terricciola è conosciuta per i suoi vigneti e le sue tradizioni vitivinicole, che giocano un ruolo significativo nella vita locale.

Lo stemma di Terricciola è caratterizzato da:
– Il Leone Rampante**: Simbolo di forza e coraggio, il leone rampante è una figura araldica che rappresenta la nobiltà e l’orgoglio del comune.
– Il Castello**: Rappresenta le antiche fortificazioni e la storia medievale della città, evocando la sua lunga tradizione come roccaforte e centro di difesa.

Origini e Patrimonio

Terricciola è una cittadina con una storia antica, situata nelle colline della provincia di Pisa. Le sue origini risalgono all’epoca etrusca, e nel corso dei secoli ha mantenuto un ruolo importante nella regione grazie alla sua posizione strategica e alla sua produzione agricola, in particolare di vino.

Elementi Culturali e Simbolici

La bandiera del Comune di Terricciola è un simbolo di unità e di appartenenza per i suoi cittadini. Riflette la ricca eredità storica e culturale del comune, nonché il suo impegno per la preservazione delle tradizioni locali e la promozione della cultura del vino.

Terricciola Oggi

Oggi, Terricciola è rinomata per la sua bellezza paesaggistica e la qualità dei suoi vini. È un centro vivace e accogliente, dove la storia si fonde armoniosamente con la modernità. La bandiera del comune continua a essere un simbolo di orgoglio e di identità per i suoi abitanti.

Eventi e Tradizioni

Una delle tradizioni più celebri di Terricciola è la **Festa dell’Uva e del Vino**, che si tiene ogni anno a settembre. Durante questo evento, la bandiera del comune è esposta in tutta la città, celebrando la ricca tradizione vinicola e la cultura locale. È un’occasione di grande festa e di celebrazione per i cittadini e i visitatori.

Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)




    Bandiera Comune di Terricciola
    8,00 220,00  IVA Inclusa Seleziona le opzioni