Bandiera Comune di Ostuni
Doppia cucitura
Rifinitura di alta qualità con cuciture rinforzate per maggiore resistenza.
Comune di Ostuni in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, elevata durabilità.
Boton Para descargar y comprar imagen
8,00 € – 220,00 € IVA Inclusa
Qualità del Tessuto e dei Materiali
La nostra Bandiera è realizzata con tessuto di poliestere nautico 110 gr/m², altamente resistente agli agenti atmosferici, con doppia cucitura per maggiore resistenza. La qualità della stampa diretta garantisce colori vivaci e duraturi nel tempo.
Fissaggio Personalizzato per Ogni Esigenza
- Corda asta: Ideale per fissaggi su aste con uncino, assicurando stabilità.
- Tunnel asta: Facile inserimento dell’asta, perfetto per esposizioni temporanee.
- Corde laterali: Stabilità completa, ideale per bandiere esposte all’aperto.
- Occhielli in metallo (2 o 4): Versatilità d’uso con opzioni su lati laterali o tutti i lati.
Informazioni Adicionali
Perfetta per decorare eventi, sfilate e celebrazioni ufficiali. Disponibile in varie dimensioni per adattarsi a tutte le esigenze di visibilità.
Comune di Ostuni realizzata in poliestere nautico da 110 gr., resistente agli agenti atmosferici, stampata direttamente sul tessuto con una qualità eccellente.
La bandiera del Comune di Ostuni è un emblema che rappresenta con orgoglio la bellezza e la storia di questa affascinante città, conosciuta come la “Città Bianca” per i suoi edifici bianchi distintivi. Situata sulla costa adriatica della Puglia, Ostuni è rinomata per il suo patrimonio architettonico e la sua vibrante cultura mediterranea.
Storia e Significato della Bandiera
La bandiera di Ostuni è caratterizzata da un design elegante e significativo. Tradizionalmente, presenta uno sfondo azzurro che simboleggia il cielo limpido e il mare che circonda la città. Al centro della bandiera si trova lo stemma del Comune, un elemento ricco di simbolismo.
Lo Stemma di Ostuni
Lo stemma di Ostuni è composto da una corona dorata sopra un castello bianco, situato su un campo azzurro. Il castello bianco rappresenta la fortificazione della città, che ha giocato un ruolo cruciale nella sua difesa storica contro gli invasori. La corona dorata simboleggia la regalità e l’importanza storica della città. Sotto il castello, spesso si trova una figura di un leone rampante, simbolo di forza e coraggio.
Origini e Patrimonio
Ostuni ha una storia che risale all’epoca pre-romana, e la città ha mantenuto la sua importanza nel corso dei secoli grazie alla sua posizione strategica e alla sua bellezza architettonica. Durante il Medioevo, Ostuni era un importante centro commerciale e agricolo, conosciuto per le sue fortificazioni e la sua cattedrale.
Elementi Culturali e Simbolici
La bandiera di Ostuni è esposta con orgoglio durante le festività locali e gli eventi culturali, riflettendo l’orgoglio e la identità della comunità. I colori e i simboli della bandiera rappresentano non solo la bellezza fisica della città, ma anche la sua resilienza e il suo patrimonio culturale.
La “Città Bianca”
Ostuni è famosa per i suoi edifici bianchi, che le hanno valso il soprannome di “Città Bianca”. Questa caratteristica distintiva è dovuta all’uso del calce bianco per proteggere gli edifici dal caldo estivo e per mantenere la città luminosa. La bandiera di Ostuni riflette questa purezza e luminosità attraverso il simbolismo del castello bianco.
Eventi e Tradizioni
La città di Ostuni celebra numerose festività, tra cui la festa patronale in onore di Sant’Oronzo, che attira visitatori da tutta Italia. Durante queste celebrazioni, la bandiera della città viene esposta con fierezza, rappresentando l’unione e l’orgoglio della comunità.
Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)