Bandiera Comune di Chieti
Doppia cucitura
Rifinitura di alta qualità con cuciture rinforzate per maggiore resistenza.
Bandiera Comune di Chieti in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, elevata durabilità.
Boton Para descargar y comprar imagen
8,00 € – 220,00 € IVA Inclusa
Qualità del Tessuto e dei Materiali
La nostra Bandiera è realizzata con tessuto di poliestere nautico 110 gr/m², altamente resistente agli agenti atmosferici, con doppia cucitura per maggiore resistenza. La qualità della stampa diretta garantisce colori vivaci e duraturi nel tempo.
Fissaggio Personalizzato per Ogni Esigenza
- Corda asta: Ideale per fissaggi su aste con uncino, assicurando stabilità.
- Tunnel asta: Facile inserimento dell’asta, perfetto per esposizioni temporanee.
- Corde laterali: Stabilità completa, ideale per bandiere esposte all’aperto.
- Occhielli in metallo (2 o 4): Versatilità d’uso con opzioni su lati laterali o tutti i lati.
Informazioni Adicionali
Perfetta per decorare eventi, sfilate e celebrazioni ufficiali. Disponibile in varie dimensioni per adattarsi a tutte le esigenze di visibilità.
Bandiera Comune di Chieti realizzata in poliestere nautico da 110 gr., resistente agli agenti atmosferici, stampata direttamente sul tessuto con una qualità eccellente.
Storia e Significato della Bandiera di Chieti
La bandiera del **Comune di Chieti** è un emblema ricco di storia e tradizione, che rappresenta una delle città più antiche d’Italia. Chieti, situata nella regione Abruzzo, è famosa per il suo patrimonio culturale e archeologico, essendo stata un importante centro durante l’epoca romana.
La bandiera di Chieti è caratterizzata da un design che riflette i colori e i simboli storici della città. Il fondo della bandiera è spesso di colore rosso, simbolo del coraggio e della forza della comunità teatina attraverso i secoli. Al centro della bandiera, spicca lo stemma del comune, un elemento che racconta la storia e l’identità di Chieti.
Il Simbolo del Comune di Chieti
Lo stemma di Chieti è dominato dalla figura di un leone rampante dorato su uno sfondo rosso. Il leone, che tiene una spada e una palma, rappresenta il coraggio e la vittoria. La palma simboleggia la pace e la prosperità, mentre la spada è un segno di giustizia e difesa della libertà.
La corona turrita che sovrasta lo stemma indica lo status di Chieti come città importante e di rilievo storico. Questo simbolismo è profondamente radicato nella storia della città, che risale all’epoca dei Marrucini, un antico popolo italico.
Storia di Chieti
Chieti, nota come Teate Marrucinorum in epoca romana, ha una storia che risale a oltre 3000 anni fa. Fu un centro fiorente sotto i Romani, grazie alla sua posizione strategica e alla sua importanza come nodo commerciale. Durante il Medioevo, la città divenne un importante centro religioso e culturale.
Oggi, Chieti conserva molti dei suoi monumenti storici, come il Duomo di San Giustino, il Tempio dei Marrucini e il Teatro Romano. La città è anche conosciuta per le sue antiche tradizioni, tra cui la famosa processione del Venerdì Santo, una delle più antiche e suggestive d’Italia.
La Bandiera: Un Simbolo di Orgoglio e Identità
La bandiera del Comune di Chieti non è solo un simbolo di appartenenza, ma anche di orgoglio per la sua lunga e ricca storia. Ogni elemento della bandiera è carico di significato, riflettendo l’anima di una città che ha saputo mantenere vivo il suo patrimonio culturale e storico.
Onorificenze e Riconoscimenti
Chieti è stata decorata con la medaglia d’oro al valor militare per il coraggio e la resilienza dimostrati dai suoi cittadini durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo riconoscimento testimonia lo spirito indomito della città e la sua dedizione alla libertà e alla giustizia.
Scopri di Più
La bandiera di Chieti è un simbolo vibrante della sua eredità storica e culturale. Per ulteriori dettagli sulla storia della bandiera e della città, puoi Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)
Prodotti correlati
Bandiere