Bandiera Uruguay | Bandera de Uruguay |🇺🇾
Doppia cucitura
Rifinitura di alta qualità con cuciture rinforzate per maggiore resistenza.
Bandiera di Uruguay con nove bande orizzontali blu e bianche e un sole dorato. Un simbolo di unità, indipendenza e orgoglio nazionale, realizzata con materiali resistenti.
8,00 € – 220,00 € IVA Inclusa
Qualità del Tessuto e dei Materiali
La nostra Bandiera è realizzata con tessuto di poliestere nautico 110 gr/m², altamente resistente agli agenti atmosferici, con doppia cucitura per maggiore resistenza. La qualità della stampa diretta garantisce colori vivaci e duraturi nel tempo.
Fissaggio Personalizzato per Ogni Esigenza
- Corda asta: Ideale per fissaggi su aste con uncino, assicurando stabilità.
- Tunnel asta: Facile inserimento dell’asta, perfetto per esposizioni temporanee.
- Corde laterali: Stabilità completa, ideale per bandiere esposte all’aperto.
- Occhielli in metallo (2 o 4): Versatilità d’uso con opzioni su lati laterali o tutti i lati.
Informazioni Adicionali
Perfetta per decorare eventi, sfilate e celebrazioni ufficiali. Disponibile in varie dimensioni per adattarsi a tutte le esigenze di visibilità.
La bandiera di Uruguay è un simbolo importante della sua indipendenza e cultura nazionale. Composta da nove bande orizzontali alternate bianche e azzurre, con un sole d’oro nel canton superiore sinistro, rappresenta l’unità, la libertà e il desiderio di prosperità del popolo uruguaiano. Le nove bande simboleggiano i dipartimenti del paese, mentre il sole rappresenta il nuovo paese che sorge libero e indipendente. La bandiera è un emblema di orgoglio nazionale e viene utilizzata in tutte le occasioni ufficiali e nazionali. Realizzata con tessuti resistenti e di alta qualità, è disponibile in varie dimensioni e configurazioni di fissaggio personalizzabili, perfetta per eventi pubblici, decorazioni e uso all’esterno.
Colori di Stampa in CMYK
La bandiera di Uruguay viene stampata con colori accuratamente riprodotti in CMYK:
Colore Blu 🔵
- C=100%
- M=72%
- Y=0%
- K=0%
Colore Giallo 🟨
- C=0%
- M=12%
- Y=100%
- K=0%
Colore Bianco ⚪
- C=0%
- M=0%
- Y=0%
- K=0%
Significato Storico ed Emotivo della Bandiera di Uruguay
La bandiera di Uruguay rappresenta il risveglio di una nazione libera. Il sole che appare nel canton sinistro è un riferimento alla “Noche de los Tiempos” quando l’Uruguay ha ottenuto la sua indipendenza. Le nove bande orizzontali rappresentano i dipartimenti del paese, una divisione politica che riflette la geografia del paese. La bandiera è stata adottata ufficialmente il 11 luglio 1830, pochi mesi dopo la fondazione della Repubblica dell’Uruguay, e simboleggia la determinazione del paese di lottare per la sua libertà e il suo posto nel mondo.
Storia della Bandiera
La bandiera dell’Uruguay è stata adottata ufficialmente il 11 luglio 1830. Il design fu creato da Juan Francisco Giró, un patriota uruguaiano che cercava di creare un simbolo che rappresentasse il paese giovane e indipendente. La sua ideazione si ispirava a valori come l’unità e la libertà, celebrando la creazione della Repubblica dell’Uruguay dopo l’indipendenza dalle potenze coloniali spagnole.
Elementi Culturali e Simbolici
Il sole d’oro, noto anche come “Sole di maggio”, è un simbolo che rappresenta la nascita di un nuovo stato, libero e indipendente. Le nove bande orizzontali sono un richiamo ai nove dipartimenti originari dell’Uruguay, simboleggiando l’unità e la solidarietà tra le diverse regioni del paese. La bandiera è un simbolo di speranza, prosperità e libertà per tutti i cittadini uruguaiani.
Le Tradizioni di Uruguay
La bandiera di Uruguay è esposta durante le festività nazionali come il Día de la Independencia (25 agosto) e il Día del Sol (19 dicembre), che celebrano rispettivamente l’indipendenza e la nascita della repubblica. Durante questi eventi, il popolo uruguaiano porta la bandiera come segno di orgoglio per il proprio paese e per il suo passato storico.
Creatore della Bandiera e Data di Creazione
La bandiera di Uruguay è stata progettata dal patriota e politico Juan Francisco Giró e adottata ufficialmente nel 1830. Giró cercò di creare un simbolo che unisse i diversi dipartimenti e celebrasse l’indipendenza raggiunta dal paese.
Eventi e Tradizioni
La bandiera è una presenza costante nelle celebrazioni ufficiali in Uruguay. Ogni anno, durante la Giornata dell’Indipendenza e la Giornata del Sole, viene esposta con orgoglio. Inoltre, è molto comune vederla durante eventi sportivi e manifestazioni pubbliche, dove simboleggia la forza e la determinazione del popolo uruguaiano.